Vacanze in auto: i controlli da fare prima di partire

I principali controlli da fare prima di partire per le vacanze in auto

Negli ultimi anni le vacanze in auto stanno piano piano tornando in voga e non è certo un mistero il perché; dopotutto quando si viaggia con la propria auto si ha decisamente molta più libertà di fare e andare dove si vuole. La cosa importante, ad ogni modo, è sempre quella di effettuare gli opportuni controlli alla propria vettura prima di partire, così da evitare l’insorgere di problemi di qualsiasi tipo e godersi al meglio la propria vacanza.

Andiamo subito ad analizzare quali sono i principali controlli da effettuare sulla propria auto prima di partire per una vacanza in macchina, ovviamente non prima di aver menzionato quanto sia importante una giusta e corretta manutenzione della propria vettura.

Vacanze in auto: l’importanza di una giusta manutenzione

Svolgere una regolare manutenzione della propria vettura è sempre importante, ma lo diventa ancora di più se la volontà è quella di usare questo mezzo per fare le vacanze. Se, infatti, si sceglie di fare le ferie in auto, la cosa fondamentale da ricordare è che, se da un lato si ha la più totale libertà di movimento, dall’altro il successo della vacanza dipende quasi esclusivamente dalle capacità del mezzo usato. Va da sé, quindi, come effettuare una corretta manutenzione del veicolo prima di partire per un viaggio del genere sia di fondamentale importanza.

Vacanze in auto: 9 controlli essenziali

Bene, abbiamo capito che effettuare la manutenzione della propria vettura è un’operazione sempre importante ma, come dicevamo, prima di partire per le vacanze in auto ci sono comunque una serie di controlli essenziali da fare. Nello specifico parliamo di:

  • controllo dei liquidi
  • controllo dei pneumatici
  • controllo dei fari
  • controllo dei tergicristalli e del parabrezza
  • controllo dei freni
  • controllo del climatizzatore
  • controllo della ruota di scorta
  • controllo della batteria
  • controllo del radiatore

Dal momento che ognuno di questi controlli è a suo modo fondamentale per la riuscita del viaggio riteniamo opportuno analizzarli uno ad uno.

Controllo dei liquidi

I liquidi sono solitamente la prima cosa da controllare se abbiamo in programma di fare le ferie in auto. E per controllo dei liquidi solitamente si intende il check-up completo di i fluidi della macchina, dall’olio motore, ai liquidi di raffreddamento, a quelli dei freni. Ciò che conta, in questo caso, è che i livelli siano corretti, ovvero di poco inferiori ai massimali indicati nei vari serbatoi.

Controllo dei pneumatici

Al contrario di quanto si può pensare, per effettuare un check-up completo dei pneumatici, sono 3 le cose essenziali da controllare:

 La pressione

deve essere controllata quando la gomma è ancora fredda, in questo modo si evita l’alterazione del risultato. Questa operazione è fondamentale dal momento che previene l’usura del pneumatico stesso. Solitamente il livello di pressione ottimale è intorno ai 2,5 bar ma può cambiare a seconda della vettura e del pneumatico usati, per cui è sempre bene chiedere conferma al proprio rifornitore prima di sbagliare.

Lo spessore del battistrada

deve essere adeguato (superiore ai 1,6 mm), se così non fosse il rischio che scoppi una delle ruote si fa più alto.

La convergenza ed equilibratura

Devono essere controllate almeno ogni 5000 km, onde evitare di creare problemi al motore e al telaio della vettura.

Controllo dei fari

Per quanto sembri inutile dirlo, i fari sono essenziali quando si ha intenzione di fare lunghi viaggi in auto, questo perché permettono di evitare sia incidenti che multe salate. Vanno quindi controllati e sostituiti fusibili e lampadine di tutti i sistemi di illuminazione: fari di posizione, abbaglianti e indicatori di direzione. Nessuno di loro deve mancare all’appello.

Controllo dei tergicristalli e parabrezza

Se sul parabrezza sono presenti crepe o schegge di sorta è opportuno ripararle per tempo prima di partire per una vacanza in auto, dal momento che le vibrazioni della vettura, col tempo, potrebbero aumentare il rischio di rottura del vetro.

Stessa cosa vale per i tergicristalli, che se non sono adeguatamente puliti ( o se sono troppo usurati) oltre a non pulire bene il parabrezza possono contribuire alla sua rottura. Ecco perché una pulizia e controllo di entrambi questi elementi è fondamentale se si è deciso di fare le ferie in auto.

Controllo dei freni

Premesso che i freni di qualsiasi autovettura dovrebbero essere controllati ogni 6 mesi, tale controllo si fa ancora più importante se si è deciso di usare la macchina per fare le vacanze. In questo caso infatti bisogna verificare sia se lo spazio di frenata è aumentato o meno nel tempo sia come si comporta la macchina frenando sul bagnato. Nel caso in cui le prestazioni non fossero ottimali, beh, i freni vanno cambiati o comunque aggiustati.

Controllo del climatizzatore

Il check-up del climatizzatore è un’operazione fondamentale da fare prima di partire per una vacanza in auto soprattutto se si è deciso di farla in estate. In questa stagione, infatti, un buon impianto di climatizzazione assicura il benessere di tutti i passeggeri, creando il comfort adeguato a vivere a pieno le proprie ferie.

Controllo della ruota di scorta

Quando si viaggia in auto può capitare di bucare una ruota. Per questo è fondamentale verificare non solo la presenza ma anche la pressione, lo spessore e la convergenza della ruota di scorta. Dopotutto si tratta di un pneumatico e come tale va trattato. Avere una ruota di scorta adeguata e performante permette di salvare la vacanza da eventuali rischi.

Controllo della batteria

La batteria è uno degli elementi più importanti in una macchina, questo lo sanno tutti. Va da sé, quindi, come operare un controllo adeguato di questo oggetto prima di partire per una vacanza in auto sia essenziale se non si vuole rischiare di ritrovarsi a piedi. Va quindi controllato il voltaggio della batteria, che deve essere tra i 12, 5 e i 14, 5 volt. Nel caso in cui così non fosse la batteria va sostituita con una nuova.

Controllo del radiatore

Il radiatore è quell’ingranaggio della macchina che permette al motore di non surriscaldarsi. Va da sé, quindi, quanto questa parte meccanica sia fondamentale se pianifichiamo di fare le vacanze in auto d’estate. Durante questa stagione, infatti, il rischio che il motore si surriscaldi è più alto del normale ed è grazie al radiatore se questo non succede. Prima di partire, quindi, è necessario controllare che non ci siano perdite e che l’ingranaggio funzioni a dovere.

Bene, abbiamo visto quali sono i principali controlli da effettuare sulla propria vettura prima di partire per le vacanze in auto. Questi, chiaramente, sono solo consigli, per un controllo e una manutenzione efficaci è sempre opportuno contattare il proprio meccanico di fiducia o comunque soggetti esperti del settore; in questo modo il rischio di sbagliare scende al minimo e aumenta invece la possibilità di vivere una vacanza in auto da sogno. Se ci fossero ancora dubbi o chiarimenti di sorta, non esitate a contattarci, il nostro staff sarà più che lieto di rispondere ad ogni vostra domanda.

Cerca

Categorie

Articoli in evidenza

bonus carburante 2023 aquila

Bonus carburante 2023 cosa c’è da sapere

buoni carburante aquila

Buoni carburante Aquila: scopri come funziona questo servizio

AQUILA HOW TO

Bollo auto: quanto costa e come pagarlo

Passaggio di proprietà

Passaggio di proprietà 2018: per chi è obbligatorio, quando va fatto, come si calcola

Articoli correlati

Articoli in evidenza

×