Può un luogo di passaggio come una stazione di servizio diventare un punto di interesse artistico?
Con Aquila si!
Il nostro percorso attraverso iniziative a sostegno del patrimonio culturale trova sempre nuove strade. Questa volta, abbiamo esplorato qualcosa di estremamente vibrante e vivo, concentrandoci sulla creazione di un’opera d’arte urbana affidata alla mano della street artist toscana Rame13.
Qui puoi scoprire tutto il progetto.
È così che le pareti della Stazione di Campi Bisenzio sono diventate espressione di un genere in continua evoluzione, come quello della Street Art. Il nostro vuole essere un semplice ma potente messaggio: ogni luogo si può vestire di bellezza e può andare incontro alle esigenze dell’arte.
L’artista è Rame13, una figura di grande talento con una personalità creativa in continua evoluzione e che spazia, nelle sue creazioni, dal disegno, ai murales fino ai tatuaggi, nei quali esprime tutta la sua vena eclettica.
Il titolo dell’opera di Rame13
L’opera omaggia la Toscana e si intitola “Breath” per un motivo preciso, che ti chiariamo attraverso le parole dell’artista:
“Ho intitolato questo progetto “Breath”(Respiro) perché penso sia importante nella vita sapersi fermare. Notoriamente i distributori di benzina sono posti dove le persone quasi non sostano, si fermano un attimo e passano oltre. Questo intervento ha l’obiettivo di stupire i frettolosi passanti attraverso forme e colori, obbligandoli a fermarsi e respirare, prima del prossimo viaggio”.
Non ti resta che venire a vederla di persona!
Ti aspettiamo alla stazione Aquila di Campi Bisenzio.
Fai una foto, oppure un video e taggaci sui social. Non vediamo l’ora di condividere il tuo personale punto di vista su Breath.
Su Instagram @aquila_energie
Su Facebook Aquila Energie