Regali di Natale 2020 per appassionati d’auto

Regali di Natale 2020 per appassionati d’auto

Quali possono essere i regali regali di Natale 2020 per appassionati d’auto?  Manca poco meno di un mese al Natale e in questo anno pieno di difficoltà e incertezze, non sappiamo ancora bene come potremo festeggiarlo. Ma nonostante tutto il Natale resta una tradizione molto cara, un momento speciale di condivisione, affetto e scambio di regali. Spesso proprio i regali sono la difficoltà più grande perchè trovare quello perfetto per ognuno non è affatto facile. Se mettiamo il caso che tra i destinatari ci sia anche qualcuno appassionato d’auto, la questione si fa ancora più ardua. Abbiamo provato a immaginare qualche oggetto utile che potrebbero apprezzare.  

Supporto per smartphone auto

Lo smartphone può sostituire tanti accessori all’interno dell’auto, può essere utilizzato come navigatore, per le telefonate vivavoce e come riproduttore musicale, tutto tramite la tecnologia Bluetooth, presente oggi nella maggior parte dei modelli o con appositi dispositivi. Per un utilizzo intelligente dello smartphone in auto, un accessorio fondamentale è il porta smartphone, collocato per sicurezza, il più vicino possibile al guidatore e all’interno della sua visuale, per evitare di perdere di vista la strada.

I modelli in commercio sono tantissimi, con diverse tipologie di aggancio: a pinza, magnetico, a ventosa. 

Purificatore aria auto

Uno degli oggetti più utili, e sicuramente apprezzato dagli amanti dell’auto, è il purificatore d’aria. Spesso si sottovaluta l’importanza di aria pulita all’interno dell’abitacolo e il purificatore d’aria, oltre a combattere gli odori, agisce anche contro polline, germi e batteri.

Avviatore batteria auto

Quante volte è capitato ad ognuno di noi di avere problemi con la batteria, specie a causa di repentini sbalzi di temperatura, e ritrovarsi magari a chiedere supporto ad altri automobilisti? per evitare questo noioso problema, avere in auto un avviatore per la batteria è sempre una buona idea, spesso anche sottovalutata. Perchè non scegliere questo strumento come regalo, data l’estrema utilità?

Manometro digitale gomme

Un altro strumento che un appassionato d’auto potrà apprezzare è il manometro digitale per la pressione delle gomme, un alleato per capire senza sforzo se le nostre gomme hanno bisogno di essere gonfiate.

Trova chiavi

Passione per l’auto non vuol dire necessariamente memoria di ferro, specie con le azioni che ripetiamo più e più volte, tipo quella di posare le chiavi dell’auto per poi non ricordarsi dove. Anche in questo caso ci viene in soccorso la tecnologia. Basta avere questo dispositivo come portachiavi e, grazie al collegamento con un’app, ci aiuterà a ritrovare le nostre chiavi, emettendo un segnale acustico. Questo è sicuramente uno  tra i più consigliati tra i regali di Natale 2020 per appassionati d’auto .

Contenitore bagagliaio

Passione per l’auto spesso significa anche passione per ordine, non solo nell’abitacolo ma anche nel bagagliaio. Quando si è abituati a viaggiare, per lavoro o per piacere, gli oggetti che portiamo con noi possono essere molti, quindi perchè non regalare  un organizer pensato proprio per le auto?

Dashcam auto

Una delle novità del momento, in fatto di auto, è la dashcam, una piccola telecamera installata sul cruscotto per registrare momenti significativi e molto utile in caso  di fatti anomali o incidenti. Molte persone scelgono di utilizzare la dashcam per maggiore sicurezza, ma attenzione, in Italia non esiste una normativa specifica, valgono le leggi sul trattamento dei dati personali e quindi la non diffusione a terzi, solo in caso di incidente a fini assicurativi.  Sicuramente un oggetto utile da regalare ma con le dovute raccomandazioni. 

 

 

 

Cerca

Categorie

Articoli in evidenza

bonus carburante 2023 aquila

Bonus carburante 2023 cosa c’è da sapere

buoni carburante aquila

Buoni carburante Aquila: scopri come funziona questo servizio

AQUILA HOW TO

Bollo auto: quanto costa e come pagarlo

Passaggio di proprietà

Passaggio di proprietà 2018: per chi è obbligatorio, quando va fatto, come si calcola

Articoli correlati

Articoli in evidenza

×