Nella Giornata Mondiale dell’Acqua, rinnoviamo l’impegno a salvaguardare questo bene prezioso a favore della sostenibilità ambientale. L’acqua è una risorsa essenziale per il Pianeta e l’umanità: basti pensare che costituisce il 60/70% del nostro corpo e ricopre il 71% della superficie terrestre. L’acqua è indispensabile alla vita stessa e di importanza cruciale per la maggior parte delle attività umane in qualsiasi settore.
La sua distribuzione, purtroppo, non è uniforme e l’aumentato consumo idrico dall’inizio del ‘900, unito ai cambiamenti nel clima ed all’inquinamento, contribuiscono alla crescente scarsità di questa risorsa. Ecco perché è fondamentale utilizzarla con consapevolezza, e adottare buone pratiche quotidiane per limitarne il consumo ed evitarne gli sprechi.
Le buone pratiche di Aquila Energie per il risparmio idrico
Aquila Energie è particolarmente sensibile al tema del consumo idrico ed impegnata da anni nello studio di strategie mirate al suo contenimento. Grazie alle azioni intraprese fino ad oggi i consumi idrici di Aquila Energie diretti ed indiretti si sono drasticamente ridotti. Questo traguardo è reso possibile dalle misure di risparmio idrico adottate, come l’installazione di impianti di ricircolo delle acque installati agli impianti di autoavaggio che depurando l’acqua utilizzata nel ciclo dell’alta pressione, ne permettono il riutilizzo. Una prova concreta di quanto sia possibile intervenire con efficienza anche nei settori in cui l’impiego di acqua è notevole.
I vantaggi del risparmio idrico per l’uomo e per l’ambiente
Limitare il consumo idrico sia a livello domestico che industriale e commerciale porta molteplici vantaggi. Il primo è diminuire l’impatto sull’ambiente, consumando con oculatezza una risorsa indispensabile. Il secondo è evitare la carenza di acqua, razionalizzando il consumo di quella disponibile, prevenendone l’inquinamento grazie alla depurazione e riutilizzando quella impiegata nei processi produttivi. Il terzo vantaggio è un decisivo contenimento dei costi, che incide virtuosamente sia sulle famiglie che sulle imprese, come è accaduto ai gestori Aquila.
Per il 2023 continueremo a mettere in atto strategie rivolte alla sostenibilità ambientale, tra le quali l’ulteriore riduzione e il monitoraggio dei consumi idrici. Un obiettivo condiviso da tutta la famiglia Aquila Energie per tutelare il futuro a partire dal presente.
Scopri il l’impegno per la Sostenibilità Ambientale di Aquila Energie.