Eurochocolate: un ottobre al gusto cioccolato

eurochocolate

Siete pronti a un ottobre goloso e cioccolatoso? Dovete resistere solo poche settimane e dal 19 al 28 ottobre potrete andare a Perugia per partecipare al festival più dolce di Italia, Eurochocolate.

Preparate quindi il borsone e fate il pieno dal vostro distributore Aquila di fiducia, vi attende un week end buonissimo!

25 anni di storia e di meravigliosa cioccolata

L’Eurochocolate è nato nel 1994 da un’idea di Eugenio Guarducci che, rapito dall’allegria dell’Oktoberfest e dalla bellezza di vedere tanta gente riunita, voleva ricreare la stessa vivacità a Perugia, sostituendo però la birra con il cioccolato.

Sono passati 25 anni dalla prima edizione. Un anno peraltro memorabile segnato da avvenimenti importanti: infatti, nel 1994 Nelson Mandela fu eletto presidente del Sudafrica, venne lanciata sul mercato la prima Playstation e inaugurato il Tunnel della Manica. Gli Oasis invadevano ogni stazione radio mentre i più fortunati vantavano il primo smartphone.

Sempre durante quella estate l’Italia vide sfumare il sogno del Mondiale americano in finale contro il Brasile e in molti si rifugiarono nel cioccolato, quel fatidico 23 ottobre, per affogare la delusione.

Eurochocolate 2018: tra musica, esibizioni e ricordi di cioccolata

Questa edizione si presenta così sulla via dei ricordi: «Ripercorreremo le tappe – commenta Eugenio Guarducci, presidente di Eurochocolate – che hanno reso celebre questo evento, anche grazie alla partecipazione di alcuni dei protagonisti, nazionali e internazionali, del mondo del cioccolato che sono passati in questi anni per Perugia. 25 anni di storia sono un traguardo importante, ma di certo non ci faremo imprigionare dalla nostalgia dei ricordi.

Le prime edizioni di Eurochocolate – continua Guarducci – si caratterizzarono per un appuntamento che è rimasto indelebile nella memoria di tanti appassionati e che fece scuola nel mondo del cioccolato: Cioccolatomania.

Un corso di degustazione guidata, condotto dai più importanti protagonisti nazionali e internazionali del Cioccolato e da giovani talenti che poi sono diventati delle star. Riproporremo questo appuntamento attraverso alcune testimonianze durante la prossima edizione.»

Principale attrazione dell’anno, sul palco della suggestiva Piazza IV Novembre, sarà la maxi scatola di cioccolatini di ben 4 metri, contenente 25 prelibatezze assortite di vero cioccolato.

Ma non è tutto, non mancheranno i giochi e le principali attrazioni che hanno fatto la storia della manifestazione, come le imperdibili sculture, che verranno realizzate da un unico blocco di cioccolata, e il consueto appuntamento con Eurochocolate World, la speciale sezione dedicata ai Paesi produttori di cacao.

Non mancherà nemmeno il Chocolate Show, il più esteso emporio del cioccolato, vero paradiso dei golosi.

Tra le nuove idee che caratterizzeranno l’edizione 2018 ci saranno Sweet Moments, imperdibili esibizione di arte varia che si svolgeranno nel corso dei dieci giorni della manifestazione e prenderanno vita in luoghi diversi della città.

Passa dal nostro distributore Aquila a Perugia e via verso Eurochocolate 2018, per festeggiare insieme un compleanno cioccolatoso!

Cerca

Categorie

Articoli in evidenza

bonus carburante 2023 aquila

Bonus carburante 2023 cosa c’è da sapere

buoni carburante aquila

Buoni carburante Aquila: scopri come funziona questo servizio

AQUILA HOW TO

Bollo auto: quanto costa e come pagarlo

Passaggio di proprietà

Passaggio di proprietà 2018: per chi è obbligatorio, quando va fatto, come si calcola

Articoli correlati

Articoli in evidenza

×