Sei ancora convinto che donne e motori non vanno d’accordo? Eppure le statistiche ti smentiscono. Infatti, in base agli ultimi dati risulta che il gentil sesso ha incidenti meno rischiosi rispetto agli uomini: rappresenterebbero il 44% di chi ha conseguenze lievi, appena il 23% di chi riporta gravi ferite e solo il 34% di chi subisce seri danni alla vettura.
Ma anche la storia ti rema contro. In questo articolo parleremo delle innovazioni più importanti apportate alle auto (o alla strada) grazie all’intuizione e all’intelligenza di 5 magnifiche donne appassionate di motori.
Donne e Auto: la passione diventa storia
La passione non ha età, figuriamoci genere! In questi anni abbiamo visto tantissime donne pilota farsi strada in un campo praticamente maschile. Eppure tanti sono stati i contributi che le donne hanno dato e stanno dando nel funzionamento delle auto, pensiamo ad esempio nella Formula 1. Ma andiamo a vedere nello specifico le 5 innovazioni più importanti apportate da queste famose amanti dei motori.
IL TERGICRISTALLO
Mary Anderson fu l’inventrice del tergicristallo. Allevatrice di bestiame dell’Alabama, durante una visita a New York, mentre era a bordo di un tram, si accorse che il conducente aveva molte difficoltà a rimuovere la neve dal parabrezza. Tornata a casa mise a punto una stecca di gomma azionata da una leva. Riuscì a brevettare il dispositivo, ma non a venderlo. Fu Cadillac nel 1922 ad installarlo per la prima volta su un’auto, a brevetto scaduto.
LINEA DI MEZZERIA
June McCarroll fu l’inventrice della linea di mezzeria. Medico, dal temperamento deciso e risoluto, un giorno – mentre si recava al suo studio in California al volante di una Ford Model T – fu buttata fuori strada da un camion che invase la sua corsia. Lì ebbe l’intuizione di dividere la strada con una linea bianca. Malgrado il rifiuto dalle autorità locali di accettare la sua proposta, non si perse d’animo e dipinse lei stessa la linea sulla strada e insieme a un’associazione di donne promosse una campagna per estendere questa iniziativa. Era il 1917. Solo dopo 7 anni, la linea di June iniziò a essere usata e a dividere le strade del mondo.
TEST DRIVE
Vi ricordate di Karl Benz, l’inventore delle autovetture? Ecco… la sua invenzione divenne famosa solo dopo che la sua consorte, Bertha Benz, decise di effettuare il primo viaggio, guidando uno dei suoi tre prototipi, all’insaputa del marito con a bordo i figli! Era l’agosto del 188 e percorse 104 km per andare a trovare la madre.
Pochi mesi dopo Karl Benz trovò il primo cliente, dando di conseguenza il via a tutto il mercato dell’automobile. Si dice, inoltre, che fu Bertha Benz a suggerire le migliorie da apportare al mezzo al ritorno dal primo “test drive” della storia.
SPECCHIETTO RETROVISORE
Dorothy Levitt fu l’inventrice dello specchietto retrovisore. Giornalista e scrittrice, grande appassionata di automobili nonché pilota, nel suo libro raccomandava alle donne guidatrici di portare con sé uno specchio per sbirciare di tanto in tanto cosa accadeva dietro. Fu la prima applicazione dello specchio su un’automobile.
LUCI DI STOP E INDICATORI DI DIREZIONE
Florence Lawrence fu la prima e vera star di Hollywood, colei che diede inizio al cosiddetto “star system”. E come quasi tutte le star del cinema aveva una passione per le auto, che pare riparasse personalmente. Si dice che su una di queste, nella parte posteriore, installò un cartello per avvertire in caso di frenata, mentre su una moto applicò dei bracci azionati da un bottone che indicavano la direzione di svolta. Peccato che poi furono però brevettati da altri!
Leggi anche “Donne al volante pericolo costante”: FALSO!