Alla scoperta di Montepulciano

7 cose da vedere a Montepulciano

Arroccata sulla cima di un colle, non lontano da Siena, Montepulciano è un borgo rinascimentale, ma di impianto medievale, che sicuramente merita di essere visitato. I paesaggi rappresentano alla perfezione l’idea di Chianti, tra verdi colline e campi coltivati. In qualunque direzione si spinga lo sguardo, si inseguono onde di colline e di cipressi illuminati dal sole.

7 cose da vedere a Montepulciano

Il modo migliore per scoprire Montepulciano, con i suoi eleganti palazzi rinascimentali, le antiche chiese, le splendide piazze e i piccoli angoli nascosti, è di percorrerlo a piedi, varcando Porta al Prato, nella parte bassa della città, e proseguendo lungo il corso che conduce alla Piazza Grande. 

Ecco 7 cose che non ti puoi perdere.

  • Piazza Grande
    Il punto più alto di Montepulciano, nonché il suo centro monumentale. Sulla piazza si affacciano i principali monumenti cittadini: il Duomo, Palazzo Contucci, il Palazzo Tarugi e il Palazzo Comunale, con la facciata di Michelozzo di fine Trecento.
  • Palazzo Nobili-Tarugi
    Caratteristico palazzo nobiliare situato sulla Piazza Grande, di fronte al Duomo. Magnifica è l’ala ovest del Palazzo che presenta un porticato con soffitto a volta.
  • Duomo
    Dedicato a Santa Maria Assunta, è il principale luogo di culto di Montepulciano. È stato edificato tra il 1594 e il 1680, sostituendo la precedente pieve medievale di Santa Maria, di cui è rimasto solo il campanile. Il Duomo conserva al suo interno un Crocifisso attribuito a Donatello.
  • Museo della Tortura
    Il piccolo Museo della Tortura mette in mostra permanente una collezione privata di strumenti unici al mondo, realizzati per procurare dolore nel Medioevo e nel Rinascimento. Non è adatto per bambini.
  • Torre di Pulcinella
    Di fronte alla Chiesa di Sant’Agostino, c’è un piccolo Pulcinella di legno rivestito di metallo che batte sulla campana per segnare il tempo che passa. Nessuno sa perché sia lì, probabilmente fu per volere dell’allora Vescovo di Napoli, ad ogni modo non c’è alcun riferimento storico. Proseguendo lungo la strada, troverai la casa di Poliziano, famoso umanista e poeta toscano.
  • Riserva Naturale di Lucciola Bella
    Nota per la sua bellezza, la riserva è caratterizzata dai calanchi e delle biancane da ammirare muovendosi tra la strada in terra battuta al Fiume Orcia. Si trova in Val d’Orcia e può essere raggiunta percorrendo la strada che collega la provinciale 40 all’agriturismo Lucciola Bella.
  • La chiesa di San Biagio
    Fuori dalle mura del centro storico, verso le pendici del colle, si trova la Chiesa di San Biagio, capolavoro di Antonio da Sangallo. Ancora oggi è considerata il punto più alto dell’architettura rinascimentale con pianta a croce greca. La chiesa può essere raggiunta anche a piedi dal borgo storico.

 

Piatti tipici a Montepulciano… e naturalmente buon vino!

Finalmente è arrivato il momento di pranzare! Montepulciano produce uno dei 3 vini italiani più famosi del mondo, il Vino Nobile di Montepulciano. Se sei qui non puoi non assaggiarlo! Ti consigliamo soprattutto di non perdere una visita a qualche cantina monumentale: anche se non sei un cultore del vino, molte di queste hanno bellissime caratteristiche architettoniche che sicuramente non ti lasceranno indifferente.

Ad accompagnare il vino, avrai solo l’imbarazzo della scelta: prosciutti, gustosi crostini con milza e fegatielli, pansanto e croccanti bruschette. Naturalmente, questo è solo l’antipasto perché come piatto tipico qui ci sono “i pici”: spaghetti fatti a mano conditi col sugo di carne. Da assaggiare anche le pappardelle al sugo di lepre, la minestra di pane, i porcini arrostiti alla brace accompagnati dalla ciaccia, pasta di pane schiacciata condita con olio. Per concludere, puoi terminare il pranzo con i cantucci o i biscottini alle mandorle, da bagnare nel Vinsanto.

Ora non ti rimane che tornare a casa, ma prima ricordati di fare benzina al tuo distributore Aquila Energie!

Scopri il nostro itinerario su Valdelsa: natura, relax e divertimento