Come proteggere la propria auto dal furto di benzina

furto di benzina come difendersi

Negli ultimi mesi sembrano sempre più frequenti le notizie relative a furti di carburante dal serbatoio di auto e camion. Il furto di benzina e gasolio procura un danno notevole sia per i privati proprietari di un veicolo che per le imprese che dispongono di flotte aziendali. I mezzi pesanti sono peraltro tra i più soggetti al furto di carburante date la maggiore accessibilità e la capienza del serbatoio. Ma anche le autovetture non sono esenti da rischi: anche se i serbatoi delle auto più recenti rendono il furto più difficile, un ladro ben attrezzato può comunque riuscire nell’intento. Come difendersi quindi? In questo articolo ti suggeriamo alcune soluzioni per evitare il furto di benzina dal serbatoio. Prima però, una doverosa premessa sulla gravità di un misfatto spesso sottovalutato. 

Il furto benzina dal serbatoio è un reato aggravato: cosa dice la legge

Che il furto di benzina dal serbatoio sia un reato è evidente a tutti. Quello che non è altrettanto noto è la tipologia di reato a cui appartiene. Spesso i malintenzionati si cimentano nel furto di benzina dalle auto pensando che si tratti di un furto semplice, punibile al massimo con una multa contenuta. Ma la legge afferma tutt’altro. Il “furto semplice” nel linguaggio legale è quello che avviene senza particolari stratagemmi. Rubare la benzina da un serbatoio è invece un reato di “furto aggravato” per l’utilizzo di un mezzo fraudolento. La pena per il furto di carburante dal serbatoio è da due a sei anni di reclusione e multa da 927€ a 1500€. 

Come difendersi dal furto di carburante: strategie per la sicurezza

Purtroppo, nonostante l’entità della sanzione, i ladri di carburante sono ancora una realtà. Per evitare di diventare vittima di un furto di benzina o gasolio consigliamo di mettere in atto una di queste strategie:

La sonda di livello per rilevare i furti di carburante

Le sonde per carburante sono uno strumento utile per monitorare i livelli di gasolio presenti nel veicolo. Dotate di un apposito sensore permettono di tenere sotto controllo la quantità di carburante nel serbatoio, dimostrandosi quindi utili anche in caso di perdite. Se il carburante viene sottratto dal veicolo, la sonda lo rileva e, grazie a un sistema satellitare, invia automaticamente un allarme. In questo modo il proprietario del mezzo può intervenire tempestivamente per verificare il motivo dell’anomalia. 

Il tappo meccanico per impedire il furto di benzina

I tappi meccanici per serbatoi sono una soluzione pratica ed efficace per proteggere la propria auto dal furto di benzina. Disponibili in diversi modelli e dimensioni sono applicabili al serbatoio e segnalano qualsiasi tentativo di effrazione. Anche in questo caso, il proprietario viene avvertito da un allarme che invita a verificare la sottrazione anomala di carburante.

Accesso al serbatoio con controllo da remoto

Il bocchettone per l’accesso al serbatoio con controllo da remoto è particolarmente indicato per i camion che vogliono evitare furti di carburante durante le soste. Si tratta di un vero e proprio sistema antifurto che viene applicato al serbatoio del mezzo e ne permette l’apertura solo da remoto, attraverso un codice specifico. Questo evita qualsiasi apertura indebita durante la tratta, motivo per cui è utile soprattutto per i viaggi che non richiedono rifornimenti intermedi.

I consigli in più per evitare il furto di carburante

Oltre ai dispositivi tecnologici che vengono in aiuto dei proprietari di veicoli, ricordiamo alcune buone abitudini, utili a ridurre il rischio del furto di carburante dal serbatoio:

  • Evitare di parcheggiare in zone poco illuminate
  • Preferire i parcheggi in strade frequentate, dove i ladri abbiano scarsa possibilità di non essere notati
  • Parcheggiare in modo che il serbatoio non sia facilmente accessibile, sfruttando se possibile la presenza di ostacoli che ne impediscano l’apertura
  • Evitare di lasciare i mezzi incustoditi troppo a lungo 
  • In caso di spostamento con camion, parcheggiare possibilmente in aree di sosta frequentate, evitare di comunicare la tratta a sconosciuti e dotarsi di dispositivi di sicurezza come le videocamere di sorveglianza

Per un rifornimento di carburante più facile e veloce scopri i buoni carburante di Aquila e vieni a trovarci nella stazione di servizio più vicina a te.