Come affrontare un viaggio in auto, i nostri consigli

AQUILA HOW TO

I nostri consigli per affrontare un viaggio in auto

Un viaggio in auto, indipendentemente dalla sua durata, comporta sempre una serie di accorgimenti a cui bisogna stare attenti se si vuole godere a pieno dell’esperienza. Le quattro ruote sono un mezzo incredibile per viaggiare, dal momento che garantiscono totale indipendenza e flessibilità, ma restano comunque un oggetto meccanico che può rompersi o manomettersi in qualsiasi momento. Per assicurarsi che tutto vada bene è necessario eseguire quella serie di accorgimenti di cui sopra, una serie di consigli che, se seguiti scrupolosamente, possono garantire il successo del viaggio. 

Consigli per un viaggio in macchina

La prima cosa da sapere quando si è in procinto di fare un viaggio in auto è se saremo soli oppure no. E, in caso contrario, con chi condivideremo il viaggio. Per questo banale questa affermazione possa sembrare, resta comunque propedeutica all’intero ragionamento. E questo perché, in base al numero e alla tipologia di passeggero, si modificheranno, in parte, anche i vari consigli. Se viaggiamo da soli, ad esempio, dovremo considerare solo le nostre necessità, ma se invece viaggiamo con un bambino dovremo considerare anche le sue e ciò implica la modifica delle cose da affrontare. Lo stesso vale anche se al posto del bambino c’è un animale (si pensi a un cane o un gatto), oppure altre persone. 

Detto questo i nostri consigli su come affrontare un viaggio in auto sono pochi e semplici:

  • effettuare un controllo della vettura
  • una pianificazione attenta
  • recuperare gli oggetti essenziali
  • recuperare gli oggetti accessori

Consigli per un viaggio in auto: controllo della vettura

Premettendo che i controlli alla propria auto devono essere eseguiti in modo cadenzato e continuo, se, ad esempio, si ha intenzione di fare un viaggio in auto è comunque buona norma far controllare la propria vettura prima di partire. Di controlli da fare, su un’auto, ce ne sono molti e sono tutti essenziali: stiamo parlando di freni, gomme, batteria, livello dei liquidi, radiatore, luci, tergicristalli ecc. Ognuno di questi controlli, può sembrare banale ma è invece fondamentale, partire per un viaggio con un’auto non controllata non è mai saggio. 

Consigli per un viaggio in auto: pianificazione

Altra cosa fondamentale, specialmente se si prevede di fare un viaggio lungo, è la pianificazione. È infatti necessario programmare le tappe in anticipo e assicurarsi che non siano a più di 5 ore di guida dall’altra; così facendo avremo la certezza di rimanere svegli e attenti mentre si è al volante. Inoltre, fare fermate più o meno frequenti permette di sgranchirsi le gambe e ripristinare, così, la circolazione. Vanno poi organizzate le partenze, le quali solitamente devono essere fatte quasi sempre all’alba o prima, così da evitare traffico di sorta, così come va prevista anche la possibilità di prenotare un alloggio, nel caso in cui il viaggio in auto richiedesse più giorni. 

Infine, è importante anche organizzare l’aspetto cibo: mangiare e rimanere idratati è essenziale quando si fa un viaggio in macchina per cui è buona norma evitare di mangiare cibo pensante o zuccherato, così come di bere bevande gassate che non idratano abbastanza il nostro corpo. Conviene piuttosto prepararsi degli snack salutari direttamente a casa e portarli in un sacchetto o borsa frigo. Il buon cibo, così come un abbigliamento comodo e traspirante (che riduce la ritenzione idrica e permette di non sudare) sono le chiavi essenziali per vivere un viaggio in auto al meglio.

Consigli per un viaggio in auto: oggetti essenziali

Quando si parla di viaggio in auto non si può non considerare una serie di oggetti essenziali alla buona riuscita della cosa. Prima di tutto la ruota di scorta, che non deve mancare mai, insieme al crick, strumento essenziale per cambiarla nel caso una delle altre quattro si rompesse. C’è poi il kit di pronto soccorso, così come il giubbotto di segnalazione e il triangolo di sicurezza, anch’essi indispensabili per qualsiasi evenienza. 

Altri elementi essenziali da non dimenticare quando si sta per partire per un viaggio in auto sono: le monete (per le toilette degli autogrill e per i caselli autostradali), un sacco per i rifiuti, salviette detergenti, e, se si è in estate, una buona scorta d’acqua con tanto di borsa frigo e altrettanta frutta; se, invece, si è in inverno, allora vanno caricati in macchina anche catene, spray antigelo, raschietto e guanti. 

Consigli per un viaggio in auto: oggetti accessori

L’oggetto accessorio più essenziale di tutti quando si parla di viaggiare in macchina è lo stereo. Con questo incredibile oggetto è possibile collegarsi al cellulare e ascoltare qualunque cosa si voglia, dalla playlist al podcast preferito. Ci sono poi i libri, da leggere per gli adulti e da colorare per i bambini, oppure i giochi di carte. Ogni tipo di intrattenimento è ben accetto in automobile, basta che venga svolto in sicurezza. 

Abbiamo quindi passato in rassegna i principali passi da seguire per affrontare un viaggio in auto. Questi, chiaramente, sono solo alcuni dei migliori consigli in materia, ma la lista può crescere o decrescere a seconda delle esigenze di ciascuno. Non ci resta che augurarti buon viaggio!