Car sharing per muoversi in libertà. Come funziona e quali sono i più usati.

car-sharing-aquila-energie

Car sharing: facile, comodo, innovativo, è il modo più semplice per muoversi in libertà. A Milano, Firenze, Roma, Torino è ormai possibile vedere come pian piano la nuova mobilità sta conquistando vere fette di mercato. Secondo i dati forniti da ANIASA, il car sharing in Italia sta crescendo rapidamente e coinvolge ormai oltre 600 mila cittadini e oltre 4500 veicoli.

Cos’è il car sharing?

Car sharing in inglese significa “auto condivisa o condivisione dell’automobile”; è un servizio che permette di utilizzare un’automobile su prenotazione e pagando in ragione dell’utilizzo fatto.

Qual è il vantaggio e perché usare il car sharing in Italia?

Se ti stai domandando qual è il vantaggio o perché utilizzare il car sharing, la risposta è facile: hai tutti i vantaggi di avere un’auto senza la necessità di acquistarne una! Inoltre, carburante, assicurazione e parcheggio sono inclusi.

Come funziona il car sharing?

  1. Registrazione on line. Ti registri on line inserendo i tuoi dati personali, dati della patente e scegliendo la modalità di pagamento desiderata.
  2. Scarichi l’App. Per visualizzare le macchine o gli scooter disponibili e prenotare.
  3. Convalida. Per ultimare la procedura bisogna recarsi presso una sede di convalida portando con te patente e codice QR. Questo passaggio è necessario solo per Car2Go.
  4. Partenza. Inserisci il pin (Enjoy) o passa la card (Car2go) e parti. L’importo del noleggio sarà addebitato direttamente sul tuo conto.

Quanto costa il car sharing e quali sono i più usati?

Car2go. È un servizio di carsharing a flusso libero. Ti permette di avere un’auto in qualsiasi momento in cui tu ne abbia bisogno. Per noleggiare, spostarti e parcheggiare è necessario solamente scaricare l’app. Costa 0,29 € al minuto e il  carburante e l’assicurazione sono inclusi.

Enjoy. È il vehicle sharing che promette di rivoluzionare la mobilità. La sua flotta si compone di auto e scooter. Prenoti il veicolo più vicino a te e al termine del noleggio lo lasci liberamente, in tutti i parcheggi consentiti. Costa 0,25 € al minuto.

Blablacar: quando il car sharing diventa car pooling

Infine, ti vogliamo parlare di un servizio alternativo. Ideale per i lunghi tragitti ma soprattutto per chi ama la compagnia. BlaBlaCar è la più grande community dei viaggi in auto condivisi. Basta andare sul sito web per entrare in contatto con automobilisti con posti liberi a bordo delle proprie auto o con persone in cerca di un passaggio che viaggiano verso la stessa destinazione.

Perché conviene Blablacar? 3 cose che lo rendono un servizio davvero impeccabile

  1. Il tuo viaggio è assicurato. Grazie alla collaborazione con AXA ogni viaggio Blablacar è coperto da un’assicurazione aggiuntiva senza costi extra.
  2. Decidi tu con chi viaggiare. Puoi visualizzare i profili e leggere i feedback che i conducenti e i passeggeri hanno ricevuto da altre persone. Questo ti permette di sapere esattamente con chi viaggerai.
  3. Niente più coincidenze e attese. BlaBlaCar ti porta dritto a destinazione e il costo è anche conveniente. Ad esempio, il tragitto Roma-Milano ha un costo di circa 29 euro.

In tutti i tuoi viaggi, noi di Aquila saremo al tuo fianco per assicurarci che i tuoi percorsi abbiano sempre il carburante giusto. 

Buon tragitto.

Cerca

Categorie

Articoli in evidenza

bonus carburante 2023 aquila

Bonus carburante 2023 cosa c’è da sapere

buoni carburante aquila

Buoni carburante Aquila: scopri come funziona questo servizio

AQUILA HOW TO

Bollo auto: quanto costa e come pagarlo

Passaggio di proprietà

Passaggio di proprietà 2018: per chi è obbligatorio, quando va fatto, come si calcola

Articoli correlati

Articoli in evidenza

×