Sistemi di energia sostenibile: cosa sono e perché ci battiamo per realizzarli

goal7 agenda 2030

Uno degli obiettivi che si prefigge l’Agenda 2030 è il contrasto al cambiamento climatico, per affrontare questa battaglia la gestione dell’energia è fondamentale e così all’Obiettivo 7 il documento stabilisce la necessità di “assicurare a tutti l’accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni”.

In questo contesto si sviluppa il concetto di energia sostenibile. Il settore energetico è da solo, infatti, responsabile del 60% di emissioni di gas serra ed allo stesso tempo una persona su cinque nel mondo non ha accesso all’elettricità. Basta questo a farci capire come la situazione, se non affrontata, porterà con sé conseguenze irreversibili per la salute del pianeta.

Con energia sostenibile non si fa riferimento solo alla produzione dell’energia, ma anche alla sua distribuzione, al consumo ed infine allo smaltimento degli impianti, tutti processi che devono essere rivisti in chiave di sviluppo sostenibile, in modo tale che non vengano compromesse le possibilità di crescita delle generazioni future.

I traguardi stabiliti all’Obiettivo 7 dell’agenda 2030 forniscono le linee guida per vincere la sfida, dando particolare rilevanza alla ricerca per lo sviluppo di tecnologie e soluzioni legate all’energia pulita ed all’efficientamento energetico.

Il progressivo esaurimento delle fonti energetiche di origine fossile e, di pari passo, le emissioni climalteranti da esse derivate ci mettono di fronte a due strade da percorrere: promuovere lo sfruttamento di energie da fonti rinnovabili, ad esempio con l’estensione dell’utilizzo dell’energia solare attraverso il fotovoltaico o dell’energia eolica, e lo sviluppo di servizi e prodotti ad alta efficienza energetica.

La Commissione Europea proprio nel 2021, emettendo la raccomandazione EE1st (Energy Efficiency First), rende prioritario il tema dell’efficienza energetica per il raggiungimento degli obiettivi previsti di contenimento delle emissioni.

Vediamo di approfondire questo aspetto capendo meglio cosa si intende per efficientamento energetico.

Sistemi di energia sostenibile: cosa si intende per efficientamento energetico

L’efficientamento energetico è l’insieme di interventi volti ad ottimizzare l’utilizzo delle fonti energetiche, ottimizzando il rapporto fra fabbisogno ed emissioni inquinanti.

La cattiva gestione delle risorse energetiche riguarda l’intero processo dalla produzione alla distribuzione finale, passando per il trasporto e la trasmissione: perdite e sprechi si hanno ad ogni passaggio. 

Sono necessari analisi a tutti i livelli per minimizzare gli sprechi con l’obiettivo di eliminarli, con investimenti in progetti di monitoraggio e di innovazione, finanziando la ricerca nazionale ed internazionale. 

Sistemi di energia sostenibile: le azioni di Aquila

Il tema dell’efficientamento energetico per le imprese che non sono chiuse in una visione miope, ma sono consapevoli che le loro attività avranno impatti sul presente e sul futuro, è di centrale importanza.

Per noi di Aquila Energie è ormai strutturale prendere decisioni sullo sviluppo di nuovi progetti, per la pianificazione degli investimenti di innovazione e manutenzione dei nostri punti vendita, analizzando anche l’aspetto del sistema di energia sostenibile.

Uno degli Obiettivi dell’Agenda 2030 che abbiamo individuato come correlato alla nostra attività è proprio l’Obiettivo 7, siamo costantemente impegnati nella ricerca per l’approvvigionamento di energie da fonti rinnovabili e nella riduzione della quota di energia proveniente da combustibili fossili per soddisfare i fabbisogni energetici delle stazioni di servizio. 

Lo abbiamo fatto ad esempio quando abbiamo deciso di installare gli impianti fotovoltaici per supportare l’approvvigionamento di energia elettrica dei nostri distributori di metano, scegliendo per lo scopo una fonte di energia rinnovabile.

Un altro esempio concreto è la sostituzione dell’illuminazione delle pensiline e dell’illuminazione perimetrale di piazzale con lampade a Led, che permettono una forte riduzione dei consumi e quindi di sprechi.

Puoi trovare tutte le nostre azioni su questo argomento consultando la sezione Sostenibilità del nostro sito.

 

Cerca

Categorie

Articoli in evidenza

bonus carburante 2023 aquila

Bonus carburante 2023 cosa c’è da sapere

buoni carburante aquila

Buoni carburante Aquila: scopri come funziona questo servizio

AQUILA HOW TO

Bollo auto: quanto costa e come pagarlo

Passaggio di proprietà

Passaggio di proprietà 2018: per chi è obbligatorio, quando va fatto, come si calcola

Articoli correlati

Articoli in evidenza

×