Possiamo finalmente riavvicinarci ai musei che stanno riaprendo le loro porte, con tutte le attenzioni e normative necessarie a consentirci una visita in tutta sicurezza. La realtà museali hanno bisogno di sostegno e di pubblico ora più che mai e ci preme davvero poter condividere ciò che il nostro Paese ha da offrire, un patrimonio inestimabile di arte, cultura e storia anche nel campo industriale.
Abbiamo scelto di dedicare questo articolo alla storia dell’automobile e ai musei che la raccontano con esposizioni strabilianti, come il Museo nazionale dell’Automobile di Torino che ha annunciato la riapertura per il 1 maggio 2021.
Per questa raccolta ci siamo fatti guidare da una delle più importanti e longeve Associazioni di viaggio e cultura in Italia: il Touring Club Italiano che ha stilato una lista dei Musei che meritano di essere inseriti nelle tappe delle, ci auguriamo, prossime gite fuoriporta.
Musei dell’auto: i 10 più belli secondo Touring Club.
Per approfondire ti invitiamo a leggere l’articolo dedicato dell’Associazione, ricco di informazioni e suggerimenti aggiuntivi.
1 – MUSEO FERRARI, MARANELLO
2 – MUSEO ALFA ROMEO, ARESE
3 – MUSEO DELL’AUTOMOBILE, TORINO
4 – CASA FERRARI, MODENA
5 – MUSEO LAMBORGHINI, SANT’AGATA BOLOGNESE
6 – MUSEO NICOLIS, VERONA
7 – MUSEO MILLE MIGLIA, BRESCIA
8 – MUSEO FERRUCCIO LAMBORGHINI, FUNO DI ARGELATO
9 – MUSEO BONFANTI VIMAR, ROMANO D’EZZELINO
10 – MUSEO DELLE AUTO DELLA POLIZIA, ROMA EUR
Per trovare anche esposizioni più piccole, ma altrettanto interessanti e suddivise Regione per Regione, è possibile consultare il sito dell’AUTOMOTOCLUB Storico Italiano.