Dove trovare il Metano in Toscana

metano-in-toscana

Continua l’impegno tutto green di Aquila, con l’apertura di una nuova stazione di metano a Firenze, in via Faentina.

Come è noto, scegliere oggi il metano significa una maggiore sostenibilità ambientale oltre che un minor dispendio economico. È, infatti, un gas naturale che si ricava da giacimenti nel sottosuolo o dalla decomposizione di alcune sostanze organiche, ed è perciò classificato anche come biogas. Questo combustibile non contiene benzene, aromatici né piombo, che sono gli additivi più tossici che fanno parte dei carburanti, e inoltre dalla sua combustione non viene prodotto il particolato, presente nella combustione dei motori diesel, che è tra le cause principali dell’inquinamento atmosferico delle nostre città.

In virtù di queste caratteristiche, le auto alimentate a metano possono circolare anche in caso di blocco della circolazione dovuto all’inquinamento atmosferico.

Dal punto di vista economico, inoltre, i vantaggi sono lampanti.

  • Il prezzo del metano è circa la metà rispetto a quello della benzina. Inoltre, un kg di benzina equivale a soli 0,667 kg di metano
  • Le emissioni di CO2 emessa in circolazione sono ridotte. Il metano genera una combustione più pulita e ha un impatto sull’ambiente nettamente meno dannoso rispetto ai carburanti tradizionali
  • Le auto a metano hanno una riduzione del 75% sul costo del bollo

Leggi tutti i vantaggi del metano in “I 7 vantaggi di un’auto a metano: in Toscana non si paga il bollo

Per concludere, le auto a metano consentono di preservare il funzionamento del motore.
Il metano brucia nella camera di combustione, senza che alcun residuo vada a intaccare le componenti del propulsore. Attraverso le tubature, il gas si sposta dalla bombola al riduttore, passando attraverso diversi stati di riduzione che causano un abbassamento della pressione. Il riduttore viene protetto dai rischi di congelamento attraverso l’impianto di raffreddamento da cui, attraverso il confluire di acqua calda, viene fornito il calore necessario. Il metano fuoriesce dal riduttore e termina nei condotti di aspirazione, dove si mescola con l’aria del carburante e finisce nei cilindri del motore.

Per il 2016, Aquila sarà impegnata nella realizzazione di altri distributori di metano sul territorio toscano. Ma già da subito puoi trovarci su Firenze in via Faentina, 380/A.

Scopri gli altri distributori a metano sulla nostra pagina

Cerca

Categorie

Articoli in evidenza

bonus carburante 2023 aquila

Bonus carburante 2023 cosa c’è da sapere

buoni carburante aquila

Buoni carburante Aquila: scopri come funziona questo servizio

AQUILA HOW TO

Bollo auto: quanto costa e come pagarlo

Passaggio di proprietà

Passaggio di proprietà 2018: per chi è obbligatorio, quando va fatto, come si calcola

Articoli correlati

Articoli in evidenza

×