Più che un dilemma, quando succede, è un vero e proprio problema. Anche se oggi rispetto al passato è più facile distinguere le pompe grazie ai diversi colori, può succedere di sbagliare in un momento di disattenzione. Cosa fare in questi casi?
Cosa succede se metti la benzina in un motore diesel?
Usare la benzina al posto del diesel può comportare un danno davvero grave. La benzina, infatti, distrugge lo strato lubrificante della vettura, con la conseguenza che il motore comincia a ticchettare e a dare contraccolpi violenti, danneggiando iniettori, valvole, pistoni e filtri.
Se te ne accorgi in tempo dell’errore, non avviare il motore. La soluzione migliore è svuotare e pulire il serbatoio. Se non sei pratico, chiama un carro attrezzi per portare l’auto in officina. A un costo contenuto riuscirai a rigenerare il serbatoio.
Cosa succede se metto il diesel in un motore benzina?
Mettere gasolio in una vettura a benzina è meno dannoso. L’olio presente nel carburante va a imbrattare le candele di accensione, la marmitta catalitica e la sonda lambda (che misura il rapporto aria/carburante).
Il consiglio, se hai immesso solo pochi litri ad esempio 10 euro, è quello di fare un pieno di benzina. Infatti, diluendo il gasolio nella benzina, il motore non sarà certamente nel pieno della sua efficienza ma almeno non subirà danni irreparabili.
Se invece hai fatto il pieno, anche in questo caso, dovrai effettuare lo svuotamento e la pulizia del serbatoio e controllare lo stato della pompa benzina, degli iniettori e delle camere di combustione. In qualsiasi caso, non accendere la macchina e chiama un carro attrezzi per portare subito l’auto in officina.
Quanto costa svuotare il serbatoio della macchina?
Se non hai acceso la macchina, i costi saranno relativi al solo carro attrezzi (il costo varia a secondo della distanza) e alla pulizia del serbatoio che può variare dai 100 ai 300 euro. Se invece hai acceso il motore allora i prezzi aumentano e a seconda della macchina possono partire da 1.000 euro in su.