La Sacra Cintola di Prato. Storia, leggenda e tradizione.
Tra le meraviglie di Prato c’è una tradizione che forse non tutti conoscono: si tratta dell’ostensione della Sacra Cintola (o Cingolo), una famosa reliquia dalla
Tra le meraviglie di Prato c’è una tradizione che forse non tutti conoscono: si tratta dell’ostensione della Sacra Cintola (o Cingolo), una famosa reliquia dalla
Tappa strategica della Via Francigena, Altopascio ha ospitato lo “Spedale” uno dei centri di accoglienza più rinomati del Medioevo e ha visto nascere un ordine
I luoghi della Street Art in Umbria C’è una forma d’arte che per anni ha seguito la mutazione degli assetti urbani e contestualmente ha determinato
Ci sono luoghi capaci di regalarci il benessere psicofisico, in cui è possibile rilassare corpo e mente e da cui trarre benefici curativi, mete da
Due eccellenze fiorentine che si uniscono, guardando al presente e al futuro, con un piccolo gesto per fare del bene all’ambiente.
Nasce la foresta Aquila in Camerun. Oltre 200 alberi di cacao adottati per incrementare ulteriormente le nostre azioni a favore di uno sviluppo davvero sostenibile.
200 alberi di cacao, una nuova foresta in Camerun piantata da Aquila Energie insieme a Treedom. Un progetto per l’ambiente e che avrà un impatto
La Valdichiana è un’ampia valle che si estende a sud-ovest di Arezzo, e prende il nome del fiume Chiana, un tempo affluente del Tevere, poi
In occasione del settecentenario della morte di Dante Alighieri che ricorre nel 2021, Palazzo Vecchio propone al pubblico una mostra “immersiva”. I Musei Civici Fiorentini e MUS.E – sotto l’egida dell’Ufficio
Supporto al terzo settore, investimenti sul territo-rio e attenzione al benessere di dipendenti e collaboratori. Sono alcune azioni del primo bilancio di sostenibilità di Aquila
P.zza Vittorio Veneto, 1 50123 Firenze (FI) | P.IVA/C.F./Iscr.Reg.Imp. Firenze n. 06485100488 R.E.A.
N° registrazione Camera Commercio: FI – 632303 – Cap. Soc. € 3.000.000,00 interamente versato – Email: contatti@aquilaenergie.it