Per il nuovo anno hai in mente di comprare un’auto nuova? Prima di tuffarti nel mare di recensioni e di opinioni di parenti e amici, guarda la classifica delle auto più vendute in Italia nel 2018 redatta da UNRAE, il portale che censisce le immatricolazioni.
Scoprirai che sul podio ci sono solo auto italiane!
La classifica delle auto più vendute in Italia nel 2018
Durante tutto il 2018, il mercato dell’automobile nel nostro paese ha mantenuto un leggero margine di crescita, malgrado un andamento non proprio lineare: infatti i periodi di piatti sono stati interrotti da un boom di vendite registrato tra luglio e agosto, mesi solitamente tranquilli, dovuto all’entrata in vigore dell’omologazione WLTP (Worldwide harmonized Light vehicles Test Procedure) che dal primo settembre ha impedito alle case automobilistiche di vendere veicoli omologati con il vecchio criterio.
Ecco dunque le auto che hanno fatto breccia nel cuore degli italiani
FIAT PANDA
Al primo posto troviamo la city car italiana per eccellenza: la Fiat Panda con 123.345 immatricolazioni nel 2018. Con un prezzo accessibile – a partire da 11.390 euro –, è una vettura semplice ma ricca di dotazioni. A seconda delle versioni puoi scegliere tra: sensori di parcheggio posteriori, specchi retrovisori elettrici riscaldati, Autonomous City Brake, sedile di guida regolabile in altezza, Kit Comfort e Cargo Box, climatizzatore automatico o vetri oscurati.
FIAT 500X
La 500X, il crossover tutto italiano FIAT, si aggiudica il secondo posto nel mercato italiano con 53.311 immatricolazioni. A partire da 19.250 euro, è un’auto che si è distinta per le novità in campo tecnologico: interfaccia bluetooth, streaming audio, lettore di sms, riconoscimento vocale e connessione con lo smartphone garantita dall’App UConnect.
LANCIA YPSILON
Terza macchina italiana sul podio 2018: la Lancia Ypsilon. Con 48.095 immatricolazioni, ad oggi rappresenta l’unico modello prodotto dal brand torinese di proprietà del gruppo FCA.
Prezzo basso – si parte da 8.950 euro – per la city car italiana molto richiesta anche nel noleggio a medio e lungo termine.
RENAULT CLIO
Da sempre molto apprezzata dagli automobilisti italiani, con ben 46.003 immatricolazioni la Clio si piazza al quarto posto. L’ottima guidabilità, le linee sportive, l’ottimizzazione degli spazi e il sistema multimediale da 7 pollici, sono solo alcuni dei pregi di un’auto che si fa molto amare, anche e soprattutto nella versione GPL arrivata nel 2017.
CITROEN C3
44.127 immatricolazioni nel 2018 per la social car francese, che grazie alla fotocamera anteriore permette di scattare immagini da condividerle sui propri profili. Ma la Citroen C3 è anche molto altro: nuovo design, una dotazione tecnologica molto ricca e tantissime comodità. A partire da 12.500 un sogno accessibile.
FIAT 500
Ha compiuto poco più di 60 anni, ma per tutti noi è sempre la più amata dagli italiani. E ancora oggi vanta parecchi fan con 43.857 immatricolazioni. A partire da 9.950 euro, potrai contare su un’auto moderna nelle linee, negli allestimenti e sempre al passo con i tempi anche dal punto di vista dell’hi-tech. Nelle sue ultime versioni troviamo il nuovo sistema Uconnect con schermo da 5″, servizi online come TomTom Live, lo streaming musicale di Dezeer o le notizie in tempo reale.
JEEP RENEGADE
Sei più tipo da avventura? Nel 2018 tantissimi italiani hanno scelto Jeep Renegade che con 41.829 immatricolazioni si aggiudica l’ottava posizione. Grande vano bagagli, ottimizzazione dello spazio dell’abitacolo e consumi contenuti. È la macchina ideale per i viaggiatori con un costo di partenza di 18.900 euro.
FIAT 500L
Un’altra FIAT, questa volta la monovolume 500L, lunga solo 70 cm in più rispetto alla classica 4 porte, ma che riesce a distinguersi per l’ottimo sfruttamento degli spazi interni. Molto agile per la guida in città e dal suo ultimo aggiornamento, nel 2017, anche perfetta dal punto di vista hi-tech.
FORD FIESTA
Penultimo posto per la Ford Fiesta con 40.128 immatricolazioni. A partire da 15.750 euro, potrai contare su un’auto dalla grande sicurezza, infatti nel 2018 ha ottenuto le tanto agognate 5 stelle EuroNCAP. Questo risultato è stato raggiunto grazie alle 2 telecamere, ai 3 radar e ai 12 sensori ad ultrasuoni, insieme a un pacchetto completo di sistemi avanzati. Ma anche l’occhio vuole la sua parte e quindi sono state apportate delle migliorie: dimensioni maggiorate, linee rivisitate e quadro strumenti completamente riorganizzato.
TOYOTA YARIS
Decimo posto per la giapponese Yaris con 39.451 immatricolazioni. Un’auto giovanile dal prezzo ridotto – a partire da 10.150 euro – facile da guidare e molto apprezzata soprattutto nella sua versione ibrida.